Allarme via cavo o wireless ?

allarme via cavo o wireless?
Questa è senza dubbio la domanda più gettonata se si parla di impianti di anti-intrusione. É meglio un sistema di allarme via cavo o wireless?

Risposta: è meglio un buon antifurto accompagnato da una buona installazione. La risposta sembra banale ma, avrete capito che non è il tipo di tecnologia a far un buono o cattivo antifurto.

E’ molto più importante valutare bene le vostre necessità in base al rischio ed ai valori che dovete proteggere: una volta fatta questa analisi allora potrete affrontare il tema più estetico, ma anche tecnico e di costo cioè se installare un sistema filare o wireless.

Esistono prodotti molto validi e molto scadenti sia con i fili che senza fili, quindi, meglio un buon antifurto.

Allarme via cavo 

 

Gli impianti di allarme via cavo di Sicurezza Attiva rappresentano gli ultimi ritrovati tecnologici in fatto di anti intrusione e manomissione.

 

Questo tipo di sistema di sicurezza può prevedere opere murarie e per questo motivo spesso viene installato nelle fasi di ristrutturazione di un appartamento.

 

I cavi di alimentazione vengono fatti passare lungo i canali dell’impianto elettrico esistente, oppure vengono create apposite tracce.

 

A  seconda delle dimensioni e la quantità  di vani o spazi aperti che caratterizzano la tua abitazione, vengono definite anche il numero di telecamere, interne o esterne, necessarie a garantire la sicurezza.
Per questi dispositivi l’alimentazione non rappresenterà mai un problema: ogni componente viene raggiunto da un cavo, che permette di codificare univocamente ogni sensore, tastiera, inseritore, sirena e contatto facente parte del sistema d’allarme.

 

In generale, la componentistica filare è più compatta perché non necessita di alcuna batteria di funzionamento, presente solo nella centrale e nelle sirene.

 

La manutenzione di questi sistemi è ridotta al minimo: è prevista la sostituzione della sola batteria centrale e delle sirene ogni 4/5 anni, con verifica di efficienza dei dispositivi e relativa pulizia.

 

Anche l‘installazione di un allarme cablato prevede la possibilità di combinazione con controllo remoto tramite App, Smartphone o Tablet, per poter sorvegliare la sicurezza della propria casa in qualunque momento.

Vantaggi di un sistema antifurto via cavo o filare

 

  • Il sistema di sicurezza viene alimentato in maniera continua grazie al collegamento stabile all’impianto elettrico dell’abitazione.
  • A fronte di un maggior investimento iniziale per l’installazione, gli interventi di manutenzione sono sensibilmente ridotti rispetto a quelli necessari per sistemi antifurto senza fili che utilizzano batterie di alimentazione. La periodicità consigliata per tali antifurti è generalmente limitata ad un solo controllo ogni cinque anni.
  • Assenza di inquinamento elettromagnetico nella propria abitazione.
  • Permette di utilizzare qualunque tipo di periferica.
  • A parità di tecnologia, ha un costo minore sia di prodotto che di manutenzione/consumo.

 

Svantaggi di un sistema antifurto via cavo o filare

 

  • Maggior costo di installazione.
  • Opere murarie necessarie (normalmente pianificabili in un progetto di ristrutturazione).
  • Non è possibile spostare gli elementi che compongono l’antifurto (videocamere e sensori).
  • A causa della presenza del cavo può essere difficile installare le periferiche esattamente nel punto desiderato.

allarme via cavo o wireless

 

Allarme via wireless

 

Questa soluzione è quella più in voga in questi ultimi anni, proprio perché l’installazione di questo impianto antifurto è più flessibile e versatile grazie alla sua migliore adattabilità ai diversi tipi di abitazione.

 

L’antifurto wireless è un meccanismo che permette di dare l’allarme in caso di furto attraverso un sistema non cablato, si basa su una comunicazione wireless bidirezionale tra i dispositivi e la centralina di allarme.

 

La trasmissione tra i vari elementi dell’antifurto avviene attraverso segnali radio, particolarmente efficaci per superare ostacoli fisici.

 

Non ci sono fili tra i componenti dell’antifurto; la centralina, la sirena, i sensori e il trasferimento dati viene affidato a trasmissioni radio con frequenze differenti per evitare manomissioni.

 

Nei sistemi di allarme senza fili la centralina è l’elemento decisivo, il cervello del sistema. Elabora le informazioni che arrivano dagli altri elementi e permette di agire nel momento opportuno: attiva le sirene e combina il numero per avvisare la centrale della Pubblica Sicurezza.

 

I sensori, invece, sono la fonte di informazione della centralina. Rilevano i movimenti e le vibrazioni inviando i dati all’elaboratore centrale per poi attivare ai vari dispositivi di allarme. Tra questi ci sono le sirene che emettono segnali di varia natura (luce, suoni) e devono essere anti-manomissione.

 

L’allarme senza fili dà la possibilità di controllare l’allarme casa dal tuo Smartphone. Grazie a delle App è possibile monitorare lo stato dell’allarme domestico, ovunque ci si trovi.
Inoltre, è possibile richiedere le fotografie o visionare i video live o dei giorni precedenti per monitorare cosa accade nella tua proprietà.

 

Di contro però, se non disponi di condizioni ambientali buone o di una connessione wireless molto potente l’impianto potrebbe non funzionare a dovere. Inoltre, tutti gli elementi del sistema comunicano tra loro attraverso delle frequenze radio per questo l’impianto di allarme è soggetto a possibili interferenze da parte di altri apparecchi.

 

Per ovviare a questo problema, è possibile scegliere degli antifurto ibridi, così da favorire una maggiore stabilità del sistema e garantirne il funzionamento anche in caso di blackout.

 

Vantaggi di un sistema antifurto via wireless o via radio 

 

  • Non necessita di passaggio cavi, quindi permette facile ed estetica installazione senza interventi strutturali (tubazioni o simili).
  • Si possono installare le periferiche esattamente nel punto desiderato privilegiando comodità e sicurezza.
  • In genere, l’installazione è più rapida.
  • Risolve il problema di installare un antifurto in siti dove non c’è l’allacciamento di rete elettrica (locali adibiti a magazzino, garage, etc.).
  • L’antifurto wireless evita il rischio di sabotaggio attraverso il taglio della corrente elettrica o della linea telefonica.
  • Non permette di utilizzare qualunque tipo di periferica: alcune tecnologie consumano ancora troppo per poter essere alimentate a batteria e non sono disponibili in versione wireless.
  • Necessita di sostituzione di batterie per tutte le periferiche (ed eventualmente anche la centrale, se a batteria).
  • A parità di tecnologia, ha un costo maggiore sia di prodotto che di manutenzione/consumo (le batterie utilizzate non sono ricaricabili e la durata varia da impianto ad impianto).

 

Svantaggi di un sistema antifurto via wireless o via radio 

 

  • Non permette di utilizzare qualunque tipo di periferica: alcune tecnologie consumano ancora troppo per poter essere alimentate a batteria e non sono disponibili in versione wireless.
  • Necessita di sostituzione di batterie per tutte le periferiche ed eventualmente anche la centrale, se a batteria.
  • A parità di tecnologia, ha un costo maggiore sia di prodotto che di manutenzione/consumo, le batterie utilizzate non sono ricaricabili e la durata varia da impianto ad impianto.

 

Quindi qual è il costo degli impianti d’allarme wireless e via cavo?

 

La risposta è semplice, il prezzo varia a seconda delle tue esigenze e necessità.

 

Quello che possiamo dirti con sicurezza è che il costo dell’impianto di allarme wireless è inferiore rispetto a quello dell’allarme via cavo, poiché l’installazione non richiede interventi massicci all’interno della struttura.

 

Ma comunque varia a seconda della grandezza della struttura in cui dev’essere installato e del numero di periferiche di cui hai bisogno.

 

Il costo dell’impianto d’allarme via cavo, invece, è più elevato a causa dell’installazione, poiché richiede l’intervento di un professionista. E anche in questo caso il prezzo può variare a seconda della grandezza dello spazio d’installazione.

 

Per definire il prezzo effettivo è necessario effettuare un Sopralluogo dell’immobile in modo professionale.
Durante il sopralluogo, l’Esperto di Sicurezza analizza con occhio esperto e professionale le specificità dell’immobile. Successivamente progetta un impianto antifurto wireless o via cavo su misura ed efficace per te.

 

 

 

Affidati a noi per un sopralluogo nella tua abitazione, saremmo felici di inviarti un nostro esperto in sicurezza per capire quale sarà la soluzione migliore in base alle tue richieste.
Contattaci telefonicamente oppure richiedi un preventivo al link qui sotto riportato. 

 

 

Allarme

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on email

Rileggi i post

Galli Impianti Blog

Tutte le novità green, curiosità  ed informazioni utili sull’ambito dell’impiantistica 

Galli Impianti s.r.l.s

I post più popolari
Scopri di più su di noi

i nostri servizi

social network